
Quel fiore per il mio "moretto"
aprile 10, 2019

Il fiore del Sultano
aprile 03, 2019
Nel mazzo di questa settimana: Tulipani doppi, Fresie, Ranuncoli, foglie di Esotica e Mimosa Glauca
I tulipani assorbono molta acqua per cui aggiungetene un pò tutti i giorni ricordandovi comunque di cambiarla almeno ogni tre e tagliando sempre un pezzetto di gambo in diagonale. Il tulipano continua a crescere anche se reciso.
La fresia inizia ad appassire dai boccioli al centro, quando li vedete sciupati, toglieteli delicatamente con le mani e aiuterete gli altri ad aprirsi.

I primi tulipani
marzo 27, 2019
Questo tulipano ha un portamento elegante, i petali si schiuderanno molto come se allargassero le braccia alla luce della Primavera.

Equinozio di Primavera
marzo 20, 2019

Narcisi per l'inizio della stagione più bella
marzo 13, 2019

Un mazzo profumato
marzo 06, 2019
Nel bouquet di questa settimana, Fresia, Ginestra, Ranuncoli pon pon, Wax e Popolus.

I colori della primavera
febbraio 27, 2019
Nel bouquet di questa settimana, Helleborus,Garofani, Craspedia, Solidago e Asparagus.
I fiori sono piccoli capolavori, perfetti e semplici, sono l’espressione di un mondo a cui non dobbiamo aggiungere una virgola o una pennellata di colore.

Fiori che ispirano quella voce che nasce dal cuore
febbraio 20, 2019

Come un prato fiorito
febbraio 13, 2019
Hai presente quei prati di montagna in primavera spruzzati di viola e giallo? Noi abbiamo pensato a quello e nel nostro prato fiorito di questa settimana, trovi la Violaciocca, i Crisantemi, il Limonium, il Solidago, la Choisya, e lo Statice
I fiori scelti ci hanno consentito di fare un bel mazzo con gambi lunghi ma se hai un vaso più basso taglia pure i gambi in modo che il bouquet venga ben sorretto.

Magico Viburno
febbraio 06, 2019
Il suo nome, Viburnum, deriva dal latino "viere" che significa intrecciare, in riferimento all'estrema flessibilità e tenacia dei suoi rami.
Pare che la Befana nella notte dell’Epifania costruisse la sua scopa con la saggina, per la parte delle setole, e proprio con il viburno per la parte del manico.
Un’altra leggenda vede il Viburno come primo arbusto con cui si costruivano le bacchette delle streghe e delle fate e nell’antichità era considerata una pianta dai poteri magici e soprannaturali.

Speciale San Valentino
gennaio 30, 2019
Scegli il numero di consegne che vuoi regalare e al resto pensiamo noi.
Invieremo a te o direttamente al destinatario il primo mazzo il giorno di San Valentino e una bellissima illustrazione contenente le istruzioni per attivare l'invio dei mazzi successivi.

Il colore del cielo in una giornata di sole
gennaio 30, 2019
Nel bouquet di questa settimana, i colori del cielo, con Muscari, Ranuncoli, Dianthus Chinensis e Barbatus
Forse non sai che i deliziosi Muscari azzurri, nascono dal bulbo del lampascione, ingrediente utilizzato nelle ricette dell’Italia meridionale. Nell’antichità si offriva nei pranzi nunziali per i suoi poteri afrodisiaci.