Solstizio d'estate

giugno 20, 2019

Solstizio d'estate

Nel bouquet di questa settimana Allium, Aruncus, Garofanini, Lisanthium, Lavanda, Scabiosa e Edera.

Sin dai tempi più remoti il cambio di direzione che il sole compie, tra il 21 e il 22 giugno, è visto come un momento particolare e magico

Il solstizio d'estate  è il periodo della raccolta delle piante e delle erbe da usare nelle operazioni magiche. Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, Notte di San Giovanni, si usa bruciare le vecchie erbe nei falò e andare alla raccolta delle nuove oltre che mettere in atto diversi tipi di pratiche per conoscere il futuro perchè, come dice il detto, " San Giovanni non vuole inganni". 

solstizio d'estate

Una delle usanze suggerisce di comprare l'aglio nel giorno di San Giovanni per avere un anno prospero. 

L’aroma è sempre stato noto tanto che Shakespeare in Sogno di una notte di mezza estate fa dire ai propri attori in una scena del secondo atto di non mangiare aglio in quanto “……e soprattutto, attori, anime mie, badate a non mangiare aglio o cipolla chè dobbiamo esalare tutti un alito che deve riuscire dolce e gradevole…..”

Al nostro mazzo quindi abbiamo aggiunto steli di lavanda …………..

lavanda e fiori d'aglio


Il mazzo di FioreUrbano ti arriva legato e pronto da mettere nel vaso.

Ma il bello dei fiori è anche curarli e risistemarli con la tua fantasia. Metti la musica giusta e prenditi allora un po' di tempo per slegare il mazzo, eliminare i fiori un po' stanchi e disporre i fiori sul tavolo divisi per varietà.
Cambia l'acqua al vaso e dagli una pulita con un po' di candeggina per eliminare i batteri e avere un'acqua bella trasparente e pulita.
Procedi ora ad incrociare gli steli più corti per creare un reticolo che ti aiuterà a sostenere i fiori più alti e che vorrai fare risaltare. Noi abbiamo iniziato dall'edera e dall'aruncus, incorcia gli steli e continua a girare il vaso così lo riempirai in modo omogeneo. Poi metti la scabiosa secca, la lavanda, magari tenendola tutta insieme per creare una macchia profumata. Ma non c'è una regola, decidi tu in libertà cosa ti piace mettere insieme, l'allium infilato nei fiori di Lisianthus, oppure i garofanini creando gli accostamenti che preferisci. Hai ben 7 ingredienti con cui sbizzarrire la tua fantasia!
Ma soprattutto, goditi questo momento di pace che sempre i fiori ti sanno regalare!