giugno 12, 2019
Dei molti attimi fissati nella memoria, ce ne sono alcuni a cui siamo particolarmente legati. Tra loro potrebbe esserci quella volta in cui abbiamo raccolto camomilla nei prati.
L’aria calda ma ventilata, la campagna verde, una bambina a passeggio per mano ad una persona che vive la natura in tutta la sua bellezza.
Passeggiando tra i campi si incontra un mare di margherite con i petali all'ingiù che ondeggiano come le porta il vento.
Quelle strane margherite sono i fiori di camomilla. La vita in città ci allontana da queste immagini e ormai è forse difficile imbattersi in un mare di camomilla.
Adesso comunque è stagione matura, e il bianco e il giallo esplodono ai bordi di strade e campi profumando l’aria di fragranze. La selvatica camomilla ispira calma e tranquillità e suggerisce meritate soste dei pensieri
Questa piantina è una delle erbe officinali più conosciute, considerata fin dall'antichità per le sue enormi qualità terapeutiche.
Nella mitologia egiziana, il fiore della camomilla era dedicato a Ra, gran dio del sole; questa pianticella era venerata per le sue grandi capacità medicamentose e soprattutto per sanare la febbre della malaria.
Gli antichi Greci la consideravano una panacea; pare che la sua fragranza, simile al profumo delle mele mature, abbia assegnato il nome alla camomilla, infatti nell’etimologia “khamaìmelon” significa mela di terra o piccola mela, da qui successivamente il latino “chamomilla”.
Nel bouquet di questa settimana Camomilla, Menta, Agapanthus, Rose, Fiordalisi, Solidago, Ornitogallo, Craspedia e Salal.
Il mazzo FioreUrbano ti arriva legato e pronto da mettere nel vaso ma puoi decidere di risistemarlo con la tua fantasia.
La freschezza dei fiori inizia con un vaso perfettamente pulito.
Lava il vaso anche con una goccia di candeggina che è il miglior agente per uccidere i batteri, il che significa fiori più duraturi, niente gambi marci e acqua dall'aspetto più pulito. Quindi acqua fresca e pulita per ⅓ del tuo vaso, da cambiare almeno ogni 2-3 giorni.
Trova il posto perfetto!
I fiori hanno bisogno di un luogo fresco senza correnti d'aria, con i primi caldi sarà più difficile ma cerca sempre di evitare il sole diretto per tutto il giorno.
Quando la camomilla sfiorisce, toglila dal mazzo e seccala, se vuoi, appesa a testa in giù. Continuerà a regalarti il suo profumo. Rinfresca gli altri fiori tagliando un centimetro del gambo in diagonale, gli steli tagliati correttamente possono regalare ai tuoi fiori giorni di freschezza in più!
living.corriere.it
IlSole24Ore-Alleyoop
iODonna
Harper's BAZAAR
Vivereperraccontarla
MilanoSecrets
© 2023 FioreUrbano. Powered by Shopify