Magici incontri

maggio 30, 2019

Magici incontri

Nel bouquet di questa settimana la Salvia di Gerusalemme, Peonie, Ornitogallo, Lisianthus, Menta e Nocciolo rosso

I fiori possono essere occasione di magici incontri, e noi questa settimana abbiamo incontrato Muriel e Cinzia del  Podere Le Rocche, ai Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti, partecipando a questa prima edizione del Mercato dei Fiori sull’Acqua.

magici incontri

Il Podere Le Rocche è una piccola azienda agricola sulle colline di Chieri, in provincia di Torino, specializzata nella coltivazione di rose da bacca e fiori da taglio, nel pieno rispetto della natura e del ciclo delle stagioni

La vera grande passione delle nostre amiche  è la decorazione floreale quindi Il Podere si occupa di curare allestimenti per le tue feste e di rendere magici matrimoni ed eventi.
Lo stile creativo è molto naturale e ispirato alle forme e colori del territorio, utilizzando ciò che le colline offrono durante le varie stagioni.
Muriel inoltre organizza interessanti workshop per creare ghirlande, coroncine e composizioni creative.
Sappiamo inoltre che ha in mente un nuovo progetto per cui, cari amanti dei fiori, seguite Il Podere le Rocche.
Noi intanto ne abbiamo approfittato inserendo nel mazzo della settimana la loro Salvia di Gerusalemme (Phlomis Fruticosa) che ha forme particolari, un originale profumo se ne strofinate le foglie e seccata può essere utilizzata per  fantasiose decorazioni.

mazzo fioreurbano

Immancabili le belle Peonie, regine di maggio, le abbiamo scelte molto chiuse per sorprendervi piano piano con la loro esplosione di petali. 
Arrangiate il mazzo in modo che non siano troppo schiacciate e abbiano spazio per fiorire e fate ogni tanto una leggera pressione con le dita per aiutarle ad aprirsi.
peonia
A volte i boccioli di peonie hanno difficoltà a sbocciare attraverso tutto quel nettare zuccherino che li avvolge. Tieni allora il bocciolo rivolto verso il basso sotto un getto morbido di acqua fresca, questo dovrebbe staccare i petali per farli poi fiorire in vaso.
L'Ornitogallo inizierà a fiorire dal basso, è di lunga durata e potrai giocare con la sua verticalità quando deciderai di slegare il mazzo e metterlo da solo in un vaso lungo e stretto o una bottiglia.
Ricorda che prenderti cura dei  tuoi fiori influisce sulla durata del tuo bouquet. Dovrai cambiare l'acqua e pulire il vaso almeno ogni tre giorni o quando l'acqua appare torbida. È l'occasione perfetta per riorganizzare i tuoi fiori, tagliando nuovamente un pezzetto i gambi.