giugno 26, 2019
Con l’arrivo dell’estate, sbocciano molte varietà di fiori tutte dai colori intensi e brillanti, capaci di mettere di buon umore e di far nascere un immenso sorriso.
Nel bouquet di questa settimana abbiamo utilizzato fiori di 3 diverse Flower Farms: Bocche di Leone di Olga, Zinnie di Davide e Achillea e Daucus di Azzurra
E qui vi raccontiamo qualche curiosità per ogni fiore utilizzato, come se fossimo a passeggiare in un bel giardino in un giorno d’Estate.
La zinnia è senza ombra di dubbio la pianta migliore per tutti coloro che vogliono un giardino davvero costellato da fiori. Prolifica ed è capace di fiorire di continuo, anche in autunno, questa pianta suggestiva ha fiori di ogni colore: dal bianco al rosa, dall'arancione al giallo, dal color pesca al rosso, dal color oro al verde.
Nel linguaggio dei fiori la zinnia simboleggia la semplicità probabilmente perché è una pianta che necessita di poche cure.
La Bocca di Leone è un altro fiore davvero meraviglioso per il giardino, con quella sua forma a calice che, appunto, ricorda molto la bocca aperta di un felino
In epoca medioevale la tradizione voleva che le ragazze mettessero tra i loro capelli alcune bocche di leone nel caso volessero rifiutare i corteggiatori sgraditi, in modo da rendere pubblico il loro rifiuto.
Al giorno d’oggi i piccoli e alle volte sgargianti fiori vengono utilizzati in campo industriale, poiché da essi è possibile estrarne il colore.
I fiori dell’Achillea hanno un profumo agre e molto pungente. Sbocciano dalla fine di Giugno (secondo la tradizione popolare dal 24 giugno, per la festa di San Giovanni).
Il succo fresco della pianta applicato sulle ferite agisce come disinfettante e antiemorragico. Nella medicina moderna l’estratto della pianta viene ancora oggi utilizzato per via del il suo potere coagulante
Ed infine la carota selvatica, Daucus, Il suo nome deriva da due termini greci dakkos, che sta ad indicare che la specie era impiegata a scopo medicinale in tutta l’antica Grecia , e dal termine daio, che significa irritare.
In Nord America sono più romantici e chiamano questo fiore “Queen Anne’s lace”, il merletto della regina Anna, ed in effetti quell'ombrellino sembra proprio un pizzo.
Fiori d'estate, raccolti da tre diversi coltivatori e solo quando arrivano tutti in laboratorio, finalmente metti insieme il mix che avevi immaginato e studi gli accostamenti mentre pulisci i fiori, osservi la forma e provi a costruire il mazzo.
La sfida di questa settimana era certamente mettere insieme altezze diverse!
Ma le mani, dopo alcune prove e osservando bene la forma dei fiori, iniziano a muoversi armoniose e quella che sembrava una difficoltà diventa presto una risorsa per creare un mazzo dove le diverse forme risaltano. Slancio verso l'alto e verticalità che si ammorbidisce piano scendendo verso la legatura del bouquet.
Il nostro suggerimento è di posizionare il mazzo frontale usando un vaso alto e lungo da mettere davanti ad una parete che può fare da sfondo, per far risaltare forme e colori.
Con il caldo di questi giorni cambia spesso l'acqua e cerca di evitare la luce diretta del sole. Quando le bocche di leone inizieranno a perdere qualche bocciolo in basso, toglilo con cura così gli altri si apriranno più facilmente. Se vuoi puoi slegarlo: divertiti a giocare con le altezze e decidi come tagliare i gambi e quali forme creare.
living.corriere.it
IlSole24Ore-Alleyoop
iODonna
Harper's BAZAAR
Vivereperraccontarla
MilanoSecrets
© 2023 FioreUrbano. Powered by Shopify