settembre 10, 2020
Non c’è neanche bisogno di dirlo, le vacanze sono già un lontano ricordo per una buona parte di noi: probabilmente il cerimoniale delle dieci lavatrici che ci tocca fare quando torniamo a casa sancisce la chiusura definitiva della pausa estiva.
Il segreto per un rientro ‘morbido’, secondo noi sta nel cercare di godere delle piccole gioie che andremo a ritrovare una volta ricominciata la nostra vita di sempre.
Intanto, per i nostri clienti, si rinnoverà l’appuntamento della sorpresa floreale, in arrivo a casa, ogni settimana; già quello restituirà loro quella nota di colore che spezzerà il grigiore di alcune giornate.
Però, potrebbe non bastare. Allora abbiamo pensato di organizzare una cosa che a noi piace tantissimo. La nostra idea parte dal fatto che forse l’autunno è il momento migliore per vivere la natura: i profumi si fanno intensi, i colori ci avvolgono in un caldo abbraccio, per prepararci ai prossimi freddi.
Allora perché non passare una intera mattinata completamente immersi in queste emozionanti atmosfere? Nel nostro eterno girovagare alla ricerca di fornitori ‘illuminati’ abbiamo scovato una gemma rara: i Giardini Visconte, una azienda agricola di oltre 50 ettari, nata negli anni ’70, dove di padre in figlio si lavora con grande operosità e passione per far crescere fiori, alberi, coltivazioni innovative. Questa ispirata dedizione ha creato un luogo ricchissimo di varietà botaniche, nel quale si uniscono bellezza e coltivazione agricola moderna, dove ogni giorno si lavora per migliorare gli spazi esistenti e per salvaguardare la fauna che spontaneamente ha deciso di insediarsi nei Giardini Visconte.
Ecco, in questa meravigliosa cornice avrete la possibilità, in compagnia del titolare Alberto, di passeggiare liberamente, armati di forbici e secchio, e di cogliere tutto ciò che vi piace. Con il materiale raccolto decorerete poi, con il nostro aiuto, una bellissima zucca.
Voi portate solo voi stessi e la vostra voglia di natura, al resto pensiamo tutto noi: vi forniremo tutto il materiale necessario affinché possiate assaporare appieno questa fantastica esperienza nella natura, godendo della libertà di tagliare rose, fiori, foglie e bacche di stagione, come se foste nel vostro giardino, portandovi quindi a casa il frutto – o meglio, la zucca – della vostra creatività.
Questo il programma della giornata:
Arrivo alle h 9,45 e qui trovate le indicazioni necessarie per raggiungere i giardini
Alle 10 inizieremo con il benvenuto di Alberto che ci accompagnerà in una passeggiata esplorativa per osservare cosa ci offre il giardino.
Dalle 10,30 circa, potrete girare liberamente e raccogliere tutto ciò che vi ispira, senza ansia, perché troverete tanto altro ad attendervi alle vostre postazioni
Dalle 11,30 iniizieremo Insieme a decorare la vostra la zucca con la tecnica ecologica e sostenibile della rete per polli, la stessa tecnica potrà poi essere utilizzata per ogni altro contenitore e sarete così in grado di giocare con la vostra fantasia e decorare la vostra casa.
Verso le 13 ci saluteremo e ognuno potrà tornare alle proprie faccende o attardarsi nelle campagne o in qualche buona trattoria che vi consiglieremo.
Dove e Quando?
Presso Cascina Longoli snc, Gudo Visconti, MI
Sabato 10 ottobre dalle 10 alle 13
A questo link potete prenotare la vostra partecipazione, noi non vediamo l'ora e voi?
living.corriere.it
IlSole24Ore-Alleyoop
iODonna
Harper's BAZAAR
Vivereperraccontarla
MilanoSecrets
© 2023 FioreUrbano. Powered by Shopify