La danza delle forme

aprile 17, 2019

viburno

Viburno e 3 diverse varietà di Tulipani per salutare la Pasqua. Hanno toni delicati e forme che cambieranno con il passare dei giorni e sarà uno spettacolo fermarsi un attimo ad osservare come la natura dipinge i suoi doni più belli

Il Viburnum Opulus, anche detto ‘Pallon di Maggio’ si usa nelle composizioni e negli ikebana giapponesi per la sua piena forma rotonda. Le foglie del Viburno saranno le prime ad appassire, toglietele delicatamente con le dita e tenete il fiore. Per una maggiore durata tagliate in sbieco la fine del ramo, poi fendetela in croce per aprire le fibre e per permettere all’acqua di penetrarvi meglio.

Il Tulipano è un fiore speciale, si può dire che ogni varietà abbia la sua personalità. Quando il mazzo nel suo insieme ha perso la sua freschezza, potete dividere i tulipani in più vasi singoli, regolate le altezze a seconda del vaso e lasciate che ogni tulipano sia protagonista, chi alto e fiero, chi cascante e sinuoso. Con il passare dei giorni prendono forme uniche, i petali cambiano colore, a volte diventano quasi trasparenti, non ce n'è uno che si comporti allo stesso modo!

I tulipani che ti abbiamo portato in queste ultime settimane sono varietà particolari che non trovi facilmente nei negozi di fiori e non arrivano inscatolati dall'Olanda. Sono coltivati nelle nostre Flower Farms italiane senza l'utilizzo di pesticidi e vengono colti il giorno prima di consegnarteli. Sono frutto di un importante lavoro di ricerca e di selezione di varietà particolari che a volte dura per anni.

Per questo ogni tulipano merita il suo posto speciale nel tuo vaso!