Cura del mazzo Violaciocca

dicembre 12, 2018

Cura del mazzo Violaciocca

Il mazzo FioreUrbano  ti arriva legato e pronto da mettere nel vaso ma puoi decidere di risistemarlo  con la tua fantasia.

La freschezza dei fiori inizia con un vaso perfettamente pulito.
Lava il vaso anche con una goccia di candeggina che  è il miglior agente per uccidere i batteri, il che significa fiori più duraturi, niente gambi marci e acqua dall'aspetto più pulito. Quindi acqua fresca e pulita  per ⅓ del tuo vaso, da cambiare  almeno ogni 2-3 giorni.

Quando cambi l'acqua  taglia circa un centimetro del gambo in diagonale.
Lo stelo serve ai tuoi fiori per assorbire acqua e sostanze nutritive, quindi non strappare, schiacciare o lasciare steli sfilacciati.
Gli steli tagliati correttamente possono regalare ai tuoi fiori giorni di freschezza in più! 

Trova il posto perfetto!
I fiori hanno bisogno di un luogo fresco senza correnti d'aria, lontano dai caloriferi e dalla frutta matura, evitando il sole  diretto per tutto il giorno.

Questa settimana nel mazzo la  Violaciocca pianta tipica dei vecchi giardini, chiamata anche "della nonna". Così poco formali sono molto usate nei cottage inglesi dove seminate a intervalli regolari garantiscono una fioritura durante tutto l'anno.

I suoi fiori iniziano ad appassire a partire da quelli in basso per cui toglili con delicatezza perchè quelli chiusi in alto dovrebbero aprirsi.

Completano il mazzo, garofani, matricaria chamomilla, cipresso ed eucalipto cinerea.

La Chamomilla ha invece foglie delicate facili a rovinarsi per cui quando cambi l'acqua al mazzo cerca di pulire anche le foglioline che incominciano a diventare di altro colore.

Eucalipto puoi anche decidere di farlo seccare che ha un'ottima resa.

Come sempre puoi decidere di divertirti con qualcosa avanzato dal mazzo della scorsa settimana o dividendo i vari steli in vasetti diversi.